Descrizione
Salita
Da Gravere si sale per la strada sterrata del Deveis fino a raggiungere la strada carrozzabile che sale al Frais.
Dai pressi della chiesa si segue la strada sterrata che risale all’Alpe Arguel con ripide rampe tra i boschi.
Da questa margaria la strada sale sempre ripida e raggiunge il Gran Serin.
Raggiunta la strada militare svoltare a sinistra e proseguire in piano lungo la strada sotto la cresta a volte franata ma sempre ciclabile fino al Colle delle Vallette sotto la Cima Ciantiplagna.
Discesa
Per l’itinerario di salita.
Variante
Dal colle si diparte un sentiero che segue piú o meno fedelmente la cresta erbosa, non molto evidente nel primo tratto.
Si scende tra le praterie avendo come punto di riferimento il dosso della Cresta di Naia.
Raggiunto questo dosso si scende alla sua destra con un tratto ripido e si raggiunge il vallone al fondo del canalone.
Giunti alla bergeria nel piano si imbocca il sentiero alla sua destra e si segue fedelmente fino alla Grange Soubeirand e da qui al Frais e per uno degli itinerari precedenti a Gravere oppure a Chiomonte.
Da Gravere si sale per la strada sterrata del Deveis fino a raggiungere la strada carrozzabile che sale al Frais.
Dai pressi della chiesa si segue la strada sterrata che risale all’Alpe Arguel con ripide rampe tra i boschi.
Da questa margaria la strada sale sempre ripida e raggiunge il Gran Serin.
Raggiunta la strada militare svoltare a sinistra e proseguire in piano lungo la strada sotto la cresta a volte franata ma sempre ciclabile fino al Colle delle Vallette sotto la Cima Ciantiplagna.
Discesa
Per l’itinerario di salita.
Variante
Dal colle si diparte un sentiero che segue piú o meno fedelmente la cresta erbosa, non molto evidente nel primo tratto.
Si scende tra le praterie avendo come punto di riferimento il dosso della Cresta di Naia.
Raggiunto questo dosso si scende alla sua destra con un tratto ripido e si raggiunge il vallone al fondo del canalone.
Giunti alla bergeria nel piano si imbocca il sentiero alla sua destra e si segue fedelmente fino alla Grange Soubeirand e da qui al Frais e per uno degli itinerari precedenti a Gravere oppure a Chiomonte.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Gravere (Campo Sportivo) 750m |
Punto di arrivo | 2550 m |
Lunghezza | 35 km circa |
Tempo percorrenza | 6 h |
Grado di difficoltà | O.C. (Variante O.C.A.) |
Dislivello | 1800 m |
Periodo consigliato | giugno-ottobre |
Caratteristiche | Percentuale ciclabile salita: 100% Percentuale ciclabile discesa: 90% |
Modalità di accesso
Partenza dal parcheggio del Municipio in borgata Refornetto
Difficoltà: elevata
Difficoltà: elevata