Descrizione
Salita
Da Gravere seguire la SS24 in direzione Chiomonte fino all’uscita di questo paese.
Prima del nuovo ponte imboccare la strada a sinistra e passare sotto il ponte della ferrovia.
Una sterrata sale in mezzo alla pineta con degli ampi traversi e toccando una serie di vecchie baite.
Quando la strada termina di salire si prosegue diritti e si scende fino al Frais.
Discesa
La discesa é complessa ma in ogni caso si consideri che un qualunque traccia di sentiero conduce a Chiomonte e di qui a Gravere.
Dal Frais si imbocca la traccia che parte da sotto la ex-seggiovia e si scende tra prati e boschi.
Al primo bivio si continua diritto e si scende alle baite della Croce. Si attraversa la strada e si prosegue lungo il sentiero (tratto impegnativo) arrivando alle baite Foens.
Dalle ultime case della borgata si prosegue lungo il sentiero e quindi quando si incrocia la strada la si attraversa nuovamente continuando sul versante opposto.
Si prosegue quindi fino ad incontrare nuovamente la strada.
La si segue per un tratto fino ad incontrare la strada che giunge dal Ban.
Si imbocca questa strada e quindi dopo un breve tratto si scende a destra lungo un sentiero che porta a Chiomonte.
Da Chiomonte lungo la strada SS24 fino a Gravere.
Da Gravere seguire la SS24 in direzione Chiomonte fino all’uscita di questo paese.
Prima del nuovo ponte imboccare la strada a sinistra e passare sotto il ponte della ferrovia.
Una sterrata sale in mezzo alla pineta con degli ampi traversi e toccando una serie di vecchie baite.
Quando la strada termina di salire si prosegue diritti e si scende fino al Frais.
Discesa
La discesa é complessa ma in ogni caso si consideri che un qualunque traccia di sentiero conduce a Chiomonte e di qui a Gravere.
Dal Frais si imbocca la traccia che parte da sotto la ex-seggiovia e si scende tra prati e boschi.
Al primo bivio si continua diritto e si scende alle baite della Croce. Si attraversa la strada e si prosegue lungo il sentiero (tratto impegnativo) arrivando alle baite Foens.
Dalle ultime case della borgata si prosegue lungo il sentiero e quindi quando si incrocia la strada la si attraversa nuovamente continuando sul versante opposto.
Si prosegue quindi fino ad incontrare nuovamente la strada.
La si segue per un tratto fino ad incontrare la strada che giunge dal Ban.
Si imbocca questa strada e quindi dopo un breve tratto si scende a destra lungo un sentiero che porta a Chiomonte.
Da Chiomonte lungo la strada SS24 fino a Gravere.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Gravere (750 m) |
Punto di arrivo | 1650m |
Lunghezza | 30 km circa |
Tempo percorrenza | 4 h |
Grado di difficoltà | B.C.A. |
Dislivello | 900 m |
Periodo consigliato | maggio-ottobre |
Caratteristiche | Percentuale ciclabile salita: 100% Percentuale ciclabile discesa: 90% |
Modalità di accesso
Partenza dalla S.S. 24 del Monginevro
Difficoltà: media
Difficoltà: media