IL COSTUME MASCHILE
Discendente diretto da quello in voga nel XVIII secolo, ha, come copricapo, una specie di feluca ingentilita da fiori e nastrini di derivazione medievale. La giubba è di velluto blu, a falde, con un gilet dello stesso colore e...
IL COSTUME MASCHILE
Discendente diretto da quello in voga nel XVIII secolo, ha, come copricapo, una specie di feluca ingentilita da fiori e nastrini di derivazione medievale. La giubba è di velluto blu, a falde, con un gilet dello stesso colore e, al collo, una fascia di seta colorata. I pantaloni di panno rigido sono lunghi fino al ginocchio, le calze bianche sorrette da nastri e le scarpe basse, simili a moderni mocassini, hanno frange di cuoio variopinto al posto delle classiche fibbie in metallo.
IL COSTUME FEMMINILE
E' caratterizzato dalla veste di panno scuro e grosse pieghe e dal grembiule di seta legato con ricchi nastri, eredità di una specie di bustino ancora in uso fino a pochi decenni fa. Il costume femminile ha molti punti di contatto con il costume francese-savoiardo: il fazzoletto, infatti, è incrociato sul petto, con lembi svolazzanti sulle spalle. La cuffia di piquè ha bordi larghi e spioventi e la croce che pende sulla "gorgiera" sostenuta da un nastrino derivante dai classici dorini cinquecenteschi. Le calze sono bianche e le scarpe nere.
Il costume femminile
è caratterizzato dalla veste di panno scuro a grosse pieghe e dal grembiule di seta legato con ricchi nastri, eredità di una specie di bustino ancora in uso fino a pochi decenni fa. Il costume femminile ha molti punti di contatto con il costume francese-savoiardo: il fazzoletto, infatti, è incrociato sul petto, con lembi svolazzanti sulle spalle. La cuffia di piqué ha bordi larghi e spioventi e la croce che pende sulla “gorgiera” sostenuta da un nastrino derivante dai classici dorini cinquecenteschi. Le calze sono bianche e le scarpe nere
Il costume maschile
discendente diretto da quello in voga nel XVIII secolo, ha, come copricapo, una specie di feluca ingentilita da fiori e nastrini di derivazione medievale. La giubba è di velluto blu, a falde, con un gilet dello stesso colore e, al collo, una fascia di seta colorata. I pantaloni di panno rigido sono lunghi fino al ginocchio, le calze bianche sorrette da nastri e le scarpe basse, simili a moderni mocassini, hanno frange di cuoio variopinto al posto delle classiche fibbie in metallo.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.