Presentazione della CER - Comunità Energetica Rinnovabile del Comune di Gravere

19 aprile 2024  Evento passato
Una comunità energetica rinnovabile (CER) è un’associazione di enti pubblici, aziende, attività commerciali e cittadini privati che scelgono di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’autoconsumo attraverso...

Descrizione

Una comunità energetica rinnovabile (CER) è un’associazione di enti pubblici, aziende, attività commerciali e cittadini privati che scelgono di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’autoconsumo attraverso un modello basato sulla condivisione.

Si tratta di un modello collaborativo, incentrato su un sistema di scambio locale per favorire la gestione congiunta, lo sviluppo sostenibile e ridurre la dipendenza energetica dal sistema elettrico nazionale.

Il Comune di Gravere ha recentemente istituito la CER ed ora intende promuoverne l’adesione da parte dei cittadini e delle imprese al fine di contribuire alla realizzazione di sistemi condivisi e sostenibili di produzione e di uso dell’energia a “km 0”.

Sull’energia prodotta e consumata all’interno della CER sono previsti incentivi economici da suddividere fra tutti i membri della CER.

FINALITA'

- Ambientale: Energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili
- Sociale: Riduzione della povertà energetica per i soggetti fragili
- Economica: L'autoconsumo consente di ridurre i costi delle bollette

Presentazione venerdì 19 aprile 2024 - ore 21
presso il salone Sicheri

Indirizzo

Via Roma, 4, 10050 Gravere TO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Roma, 4, 10050 Gravere TO, Italia
Coordinate: 45°7'25,5''N 7°1'15,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

Comune di Gravere

Contatti

Nome Descrizione
Email tecnico@comune.gravere.to.it

Ultimo aggiornamento pagina: 18/04/2024 14:00:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet