Descrizione

Erano delle case usate per sostare durante il trasferimento del bestiame verso i prati estivi in estate e verso le stalle del paese in autunno.
Dalle Draje partiva un sentiero utilizzato dalle mandrie per salire sui terreni in quota.

Prima di arrivare alle Draje, a metà strada con Piangelassa si attraversa una zona detta Pracornu (Prato Cornuto) a causa delle protuberanze formate dai cumuli dei formicai della formica Rufa.

Modalità di accesso

Sulla strada per Pian Gelassa che si distacca dalla SP254 al km 9+800, proseguire fino al livello delle case della Brà e poi svoltare a destra e proseguire per circa 300 metri.
Facilmente accessibile.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet