Descrizione
É probabilmente uno dei più antichi insediamenti di Gravere, certamente il più popolato nel secolo scorso ma poi spopolato da una forte ondata migratoria che lo ha reso disabitato ed ormai in rovina.
La borgata era sede dei Conti Ripa, signori di Meana e Alteretto, ancora oggi ben noti alle cronache politiche e mondane, che contribuirono al completamento della chiesa parrocchiale.
La borgata era sede dei Conti Ripa, signori di Meana e Alteretto, ancora oggi ben noti alle cronache politiche e mondane, che contribuirono al completamento della chiesa parrocchiale.
Mappa
Indirizzo: 429G+8R, 10050 Gravere TO, Italia
Coordinate: 45°7'5,8''N 7°1'37,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Dalla strada per Pietra Maria, imboccata dalla cappella dopo il centro abitato della Bastia, anziche svoltare a destra per il masso erratico, proseguire sulla strada sterrata a sinistra fino in fondo.
Accesso disabili: NO