Descrizione
Grazie al lavoro dei volontari ed all'autofinanziamento l’organizzazione si propone i seguenti scopi:
- Salvare i gatti randagi o senza casa
- Far riconoscere e rispettare i diritti degli animali
- Promuovere l’adozione dei gatti randagi cercando di restituire loro l’affetto di una famiglia che non tradisca la loro fiducia
- Se i fondi stanziati lo permettono sterilizzare i gatti delle colonie feline presenti sul territorio per evitare la nascita di altri animali destinati anche loro al randagismo e per limitare il proliferare delle malattie infettive feline .
- Offrire un adeguato supporto medico veterinario ai randagi tolti dalla strada
- Provvedere a stallare e mantenere i gatti recuperati fino ad adozione
- Sterilizzare ogni animale da noi soccorso (se l’età del gatto lo permette)
- Seguire le adozioni preoccupandoci del benessere del gatto adottato
- Salvare i gatti randagi o senza casa
- Far riconoscere e rispettare i diritti degli animali
- Promuovere l’adozione dei gatti randagi cercando di restituire loro l’affetto di una famiglia che non tradisca la loro fiducia
- Se i fondi stanziati lo permettono sterilizzare i gatti delle colonie feline presenti sul territorio per evitare la nascita di altri animali destinati anche loro al randagismo e per limitare il proliferare delle malattie infettive feline .
- Offrire un adeguato supporto medico veterinario ai randagi tolti dalla strada
- Provvedere a stallare e mantenere i gatti recuperati fino ad adozione
- Sterilizzare ogni animale da noi soccorso (se l’età del gatto lo permette)
- Seguire le adozioni preoccupandoci del benessere del gatto adottato
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Regione Castelpietra, Susa |
Telefono | 353 435 3109 |
rifugiomiciosociaparat@gmail.com | |
Web | https://www.facebook.com/igattidinonnamela/?locale=it_IT (Apre il link in una nuova scheda) |
Presidente | Favaron Francesca |
Modalità di accesso
Sede in Susa - Regione Castelpietra