Descrizione
Il territorio di Gravere con le sue 11 borgate è da sempre ricco di acqua, prezioso Bene Comune e dello Stato, da non disperdere soprattutto ora che le condizioni climatiche sono sempre più imprevedibili e i periodi di siccità sempre più lunghi.
ll Consorzio Irriguo nasce nel 2011 proprio con lo scopo di valorizzare il patrimonio idrico di Gravere
- assicurando ai proprietari terrieri e agli affittuari, l’utilizzo di acqua di propria spettanza
costruendo opere idrauliche e di pulizia atte a migliorare l’utilizzazione idrica
svolgendo attività idonee, anche in accordo con terzi, per utilizzare al meglio questo patrimonio
Al Consorzio possono iscriversi gli abitanti di Gravere e parte degli abitanti di Susa (interessati dal passaggio di bealere provenienti da Gravere).
Il Consorzio non ha scopo di lucro e le quote di partecipazione sono uguali per tutti i Soci; ogni Socio ha il diritto di irrigare i beni di sua proprietà o in affitto ma è tenuto al regolare pagamento delle quote di associazione e ad informare il Consiglio Direttivo su qualsiasi cambiamento intervenuto (passaggi di proprietà, cambio di utilizzo - vedi Statuto del Consorzio) pena l’esclusione dal Consorzio stesso su decisione del Consiglio.
Il Consorzio dal 2012 ad oggi ha fatto costruire condotte forzate per l’acqua in pressione che, dalla presa di Pera Maria, servono le borgate di Bastia, Piccolo Essimonte, parte del Grand’Essimonte con diramazione Valdisogno, Refornetto, Mollare, Saretto, Olmo, ed è in progetto il completamento per il Grand’Essimonte e i Morelli; un nuovo percorso, sempre da Pera Maria, è attualmente allo studio per servire le borgate di Armona, Arnodera e la zona di San Saturnino a Susa, ha inoltre deliberato la costruzione di una centralina idroelettrica in località Vernej che, da luglio 2018, raccoglie tutta l’acqua non utilizzata per l’irrigazione e la trasforma in energia che viene rivenduta all’ENEL e che permetterà il proseguimento delle opere idrauliche e della messa in sicurezza di tutto il sistema.
L’acqua è un bene di tutti e quindi deve essere a disposizione di tutti, sempre osservando le regole di buon senso e buon vicinato!
ll Consorzio Irriguo nasce nel 2011 proprio con lo scopo di valorizzare il patrimonio idrico di Gravere
- assicurando ai proprietari terrieri e agli affittuari, l’utilizzo di acqua di propria spettanza
costruendo opere idrauliche e di pulizia atte a migliorare l’utilizzazione idrica
svolgendo attività idonee, anche in accordo con terzi, per utilizzare al meglio questo patrimonio
Al Consorzio possono iscriversi gli abitanti di Gravere e parte degli abitanti di Susa (interessati dal passaggio di bealere provenienti da Gravere).
Il Consorzio non ha scopo di lucro e le quote di partecipazione sono uguali per tutti i Soci; ogni Socio ha il diritto di irrigare i beni di sua proprietà o in affitto ma è tenuto al regolare pagamento delle quote di associazione e ad informare il Consiglio Direttivo su qualsiasi cambiamento intervenuto (passaggi di proprietà, cambio di utilizzo - vedi Statuto del Consorzio) pena l’esclusione dal Consorzio stesso su decisione del Consiglio.
Il Consorzio dal 2012 ad oggi ha fatto costruire condotte forzate per l’acqua in pressione che, dalla presa di Pera Maria, servono le borgate di Bastia, Piccolo Essimonte, parte del Grand’Essimonte con diramazione Valdisogno, Refornetto, Mollare, Saretto, Olmo, ed è in progetto il completamento per il Grand’Essimonte e i Morelli; un nuovo percorso, sempre da Pera Maria, è attualmente allo studio per servire le borgate di Armona, Arnodera e la zona di San Saturnino a Susa, ha inoltre deliberato la costruzione di una centralina idroelettrica in località Vernej che, da luglio 2018, raccoglie tutta l’acqua non utilizzata per l’irrigazione e la trasforma in energia che viene rivenduta all’ENEL e che permetterà il proseguimento delle opere idrauliche e della messa in sicurezza di tutto il sistema.
L’acqua è un bene di tutti e quindi deve essere a disposizione di tutti, sempre osservando le regole di buon senso e buon vicinato!
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Roma 3 - Gravere |
Telefono | Presidente Roberto Tournour 347 2558094 – Segretario Mary Brayda-Bruno 335 7475190 |
consorzio.irriguo.gravere2@gmail.com |
Modalità di accesso
Sede presso il Municipio di Gravere
Accesso disabili: no