Descrizione
Si tratta di un’associazione di amici che cerca di mantenere unito e vivo un paese in un clima di serenità.
Dietro la facciata “Associazione amici di Gravere” lavora un’affiatata equipe di persone che durante tutto l’anno alla continua ricerca di iniziative, idee culturali, tradizioni, folklore, sport; organizza balli e gite più o meno lunghe, feste (come quella patronale del giorno 8 Settembre, quella della castagna la terza domenica di Ottobre, quella di S.Barbara il 4 Dicembre).
Unisce mani e braccia nei lavori come ripulitura di vecchi sentieri, ripristino e ripulitura cappelle votive delle varie Borgate.
La ” Pro Loco Amici di Gravere” vuole anche dire testimonianza di un tempo passato e presente, alleanza e incontri tra residenti e villeggianti alla riscoperta dei valori della vita e delle proprie tradizioni.
Dietro la facciata “Associazione amici di Gravere” lavora un’affiatata equipe di persone che durante tutto l’anno alla continua ricerca di iniziative, idee culturali, tradizioni, folklore, sport; organizza balli e gite più o meno lunghe, feste (come quella patronale del giorno 8 Settembre, quella della castagna la terza domenica di Ottobre, quella di S.Barbara il 4 Dicembre).
Unisce mani e braccia nei lavori come ripulitura di vecchi sentieri, ripristino e ripulitura cappelle votive delle varie Borgate.
La ” Pro Loco Amici di Gravere” vuole anche dire testimonianza di un tempo passato e presente, alleanza e incontri tra residenti e villeggianti alla riscoperta dei valori della vita e delle proprie tradizioni.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Caduti di tutte le guerre |
Telefono | 338-9482225 |
enry67@katamail.com | |
Sede | presso il Municipio - Via Roma 3 |
Presidente | Enrico TABONE |
Organigramma | PRESIDENTE: Enrico Tabone VICE PRESIDENTE: Renzo Borgione SEGRETARIO: Sonia Capello |
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Sede presso il Municipio di Gravere
Accesso disabili: no