A chi è rivolto

A tutti i cittadini maggiorenni, con capacità di intendere e di volere, residenti nel Comune di Gravere.

Descrizione

Con la Disposizione Anticipata di Trattamento (c.d. D.A.T. o anche "testamento biologico"), ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.

Come fare

Documentazione da presentare

Per la redazione e predisposizione della D.A.T. - Testamento Biologico non esiste un modulo prestampato. Il contenuto e le scelte sui trattamenti sanitari da ricevere sono indicate dall'interessato.

La DAT è depositata insieme al modulo di presentazione ed alla copia dei documenti di identità in corso di validità del disponente e dell'eventuale fiduciario, se nominato.

Si precisa che l'addetto dell'Ufficio ricevente:
  • non è responsabile di quanto dichiarato nella D.A.T. e dei documenti eventualmente ad essa allegati;
  • non partecipa alla redazione del né può fornire informazioni o avvisi in merito al contenuto della stessa, dovendosi limitare a verificare i presupposti della consegna, con riguardo all'identità, alla residenza del consegnante nel Comune e alla presenza della firma autografa sulla disposizione.


Fiduciario

Nella D.A.T. il disponente ha la facoltà di nominare un fiduciario che sostituisca il disponente divenuto incapace nei rapporti con i medici e la struttura sanitaria. Il fiduciario deve essere una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere. L'accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione della D.A.T. o con atto successivo, che deve essere allegato alla D.A.T. L'incarico al fiduciario può essere revocato dal disponente in qualsiasi momento, con le stesse modalità previste per la nomina e senza obbligo di motivazione, così lo stesso fiduciario può rinunciarvi.

Nel caso in cui la D.A.T. non contenga l'indicazione del fiduciario o questi vi abbia rinunciato o sia deceduto o sia divenuto incapace, la DAT mantiene efficacia in merito alla volontà del disponente e, in caso di necessità il giudice tutelare provvede alla nomina di un Amministratore di sostegno.


Revoca della D.A.T.

L’iscrizione al Registro potrà essere revocata dal Disponente in qualunque momento, ritirando la disposizione depositata in precedenza.


Modifica della D.A.T.

Il Disponente può modificare la propria D.A.T. in qualunque momento. Ciò sarà possibile ritirando la D.A.T. precedentemente consegnata e presentandone una nuova.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Per la redazione e predisposizione della D.A.T. - Testamento Biologico non esiste un modulo prestampato. Il contenuto e le scelte sui trattamenti sanitari da ricevere sono indicate dall'interessato.

La DAT è depositata insieme al modulo di presentazione ed alla copia dei documenti di identità in corso di validità del disponente e dell'eventuale fiduciario, se nominato.

Si precisa che l'addetto dell'Ufficio ricevente:
  • non è responsabile di quanto dichiarato nella D.A.T. e dei documenti eventualmente ad essa allegati;
  • non partecipa alla redazione del né può fornire informazioni o avvisi in merito al contenuto della stessa, dovendosi limitare a verificare i presupposti della consegna, con riguardo all'identità, alla residenza del consegnante nel Comune e alla presenza della firma autografa sulla disposizione.

Cosa si ottiene

  • Il deposito delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.) presso gli uffici comunali.
  • Il deposito sulla piattaforma della Banca Dati Nazionale, qualora lo stesso deposito venga espressamente autorizzato dall'interessato.

Tempi e scadenze

30 giorni massimi di attesa dalla richiesta.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Area Amministrativa - Ufficio Segreteria - Servizi demografici

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio

Prenota un appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_e_condizioni_di_servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 27/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/11/2023 15:34:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet