Documentazione da presentarePer la redazione e predisposizione della D.A.T. - Testamento Biologico non esiste un modulo prestampato. Il contenuto e le scelte sui trattamenti sanitari da ricevere sono indicate dall'interessato.
La DAT è depositata insieme al modulo di presentazione ed alla copia dei documenti di identità in corso di validità del disponente e dell'eventuale fiduciario, se nominato.
Si precisa che l'addetto dell'Ufficio ricevente:
- non è responsabile di quanto dichiarato nella D.A.T. e dei documenti eventualmente ad essa allegati;
- non partecipa alla redazione del né può fornire informazioni o avvisi in merito al contenuto della stessa, dovendosi limitare a verificare i presupposti della consegna, con riguardo all'identità, alla residenza del consegnante nel Comune e alla presenza della firma autografa sulla disposizione.
Fiduciario
Nella D.A.T. il disponente ha la facoltà di nominare un fiduciario che sostituisca il disponente divenuto incapace nei rapporti con i medici e la struttura sanitaria. Il fiduciario deve essere una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere. L'accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione della D.A.T. o con atto successivo, che deve essere allegato alla D.A.T. L'incarico al fiduciario può essere revocato dal disponente in qualsiasi momento, con le stesse modalità previste per la nomina e senza obbligo di motivazione, così lo stesso fiduciario può rinunciarvi.
Nel caso in cui la D.A.T. non contenga l'indicazione del fiduciario o questi vi abbia rinunciato o sia deceduto o sia divenuto incapace, la DAT mantiene efficacia in merito alla volontà del disponente e, in caso di necessità il giudice tutelare provvede alla nomina di un Amministratore di sostegno.
Revoca della D.A.T.
L’iscrizione al Registro potrà essere revocata dal Disponente in qualunque momento, ritirando la disposizione depositata in precedenza.
Modifica della D.A.T.
Il Disponente può modificare la propria D.A.T. in qualunque momento. Ciò sarà possibile ritirando la D.A.T. precedentemente consegnata e presentandone una nuova.