A chi è rivolto

Tutti i fornitori del Comune di Gravere hanno l'obbligo di emettere la fattura elettronica ed inviarla al Sistema Di Interscambio - SDI

Descrizione

Per Legge, la trasmissione delle fatture elettroniche deve avvenire attraverso il Sistema di Interscambio gestito dall'Agenzia delle Entrate.

Il Sistema di interscambio riceve le fatture elettroniche, le controlla e procede a trasmetterle all'ufficio a cui sono destinate (Codice univoco di fatturazione del Comune di Gravere UFGU1W).

Nel caso in cui le informazioni siano corrette, il SdI provvede a inoltrare la tua fattura al destinatario specificato nel documento e a inviarti poi una ricevuta di recapito che riporta i tuoi dati, oltre alla data e all'ora di consegna del documento.

Le fatture in forma non elettronica (anche come nota, conto, parcella) non vengono accettate.

Come fare

Per prima cosa bisogna trasformare il file della fattura nel formato richiesto, poi bisogna firmarlo elettronicamente e infine inviarlo al Comune attraverso il Sistema di interscambio: è la piattaforma informatica, gestita dall’Agenzia delle Entrate, che riceve il file, lo controlla e lo inoltra al Comune.

Sul sito FatturaPa potete leggere tutte le informazioni dettagliate su come creare e inviare la fattura elettronica.

Cosa serve

La fattura elettronica è un file che deve obbligatoriamente avere:

• Il formato XML

È un flusso di dati strutturato con gli stessi contenuti di una fattura cartacea. Questo è l’unico formato considerato valido (la piattaforma on line non accetta word, pdf, excel…)

• La firma elettronica

Chi emette la fattura deve usare una firma elettronica certificata per garantire l’autenticità e l’integrità del contenuto

• Il codice identificativo univoco del destinatario

Il codice univoco consente al Sistema di interscambio online di recapitare correttamente la fattura elettronica all’ufficio destinatario. Se il codice non viene inserito (o è sbagliato), la fattura non può essere ricevuta dall’ufficio e quindi non può essere pagata.
Ogni pubblica amministrazione ha propri codici identificativi, quello del comune di Gravere è: UFGU1W

• Il codice identificativo di gara (CIG)
• Il codice unico di progetto (CUP) (per opere pubbliche)
• Informazioni che consentono il caricamento automatico della fattura:

– il numero e la data della determinazione di impegno
– l’oggetto della fornitura
– il numero dell’impegno “anno/numero impegno
– il numero di conto dedicato sul quale fare il pagamento
– la scadenza del pagamento
– il numero di POD, PDR, codice servizio o n. telefono per le forniture di utenze di energia elettrica, gas, ecc. viene chiesto di inserire per ogni utenza.

Cosa si ottiene

La corretta trasmissione della fattura elettronica al Comune di Gravere

Tempi e scadenze

Di norma le fatture verranno pagate entro 30 giorni dall'emissione

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Area Finanziaria - Ufficio Ragioneria e Contabilità

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_e_condizioni_di_servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 31/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2023 17:29:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet