Il permesso di soggiorno permanente può essere richiesto dai cittadini comunitari che soggiornano regolarmente in Italia da 5 anni, a condizione di non aver avuto assenze dal territorio nazionale di durata superiore a due anni consecutivi.
I figli minori di cittadini comunitari che acquistano il diritto al soggiorni permanente, acquistano automaticamente il medesimo diritto a prescindere dal periodo di presenza sul territorio nazionale, pertanto anche al momento della nascita o immigrazione. I figli minori possono essere iscritti sull’attestato di soggiorni permanente dei genitori.
Il familiare extracomunitario che ha soggiornato legalmente e in via continuativa per 5 anni in Italia, unitamente al cittadino UE, ha diritto al soggiorno permanente.