Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Avviso di estumulazioni ordinarie presso il cimitero di Gravere

Loculi adiacenti alla camera mortuaria
Data:

20 ottobre 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si informa la cittadinanza che, a partire dalla primavera 2026, avranno inizio le operazioni di estumulazione ordinaria presso il Cimitero Comunale di Gravere, in conformità alle normative vigenti in materia di polizia mortuaria (D.P.R. 285/1990) e al Regolamento Comunale di Polizia mortuaria.

Le estumulazioni riguarderanno 15 feretri delle colonne 1-2-3 dalla 1^ alla 5^ fila dei loculi adiacenti alla sala mortuaria, per i quali è scaduta la concessione.

L’elenco dei nominativi interessati è consultabile nell'allegato.

I familiari e/o aventi diritto sono invitati a prendere visione dell’elenco e a contattare l’Ufficio Segreteria per:
• concordare le modalità di raccolta dei resti mortali
• esprimere eventuali volontà sulla destinazione degli stessi

Decorso il termine indicato, in assenza di comunicazioni, si procederà d’ufficio secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunale.

Per informazioni contattare l'ufficio segreteria tel. 0122.62.29.12 int. 1
email info@comune.gravere.to.it

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 20/10/2025 12:04:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri