Descrizione
RICHIESTA CAMBIO DI RESIDENZA
Tutti i cittadini possono richiedere online il cambio di residenza o di dimora da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE. Può essere richiesto anche il cambio di abitazione nell’ambito di un qualsiasi Comune.
Inoltre i cittadini possono scaricare i certificati anagrafici ed elettorali online in maniera autonoma, per proprio conto o per un componente della propria famiglia.
Certificati scaricabili:
- anagrafico di matrimonio
- anagrafico di nascita
- anagrafico di unione civile
- di cittadinanza
- di contratto di convivenza
- di esistenza in vita
- di residenza
- di residenza AIRE
- di residenza in convivenza
- di stato civile
- di stato di famiglia
- di stato di famiglia AIRE
- di stato di famiglia con rapporti di parentela
- di stato di famiglia e di stato civile
- di stato libero
- di godimento dei diritti politici
- di iscrizione nelle liste elettorali
I certificati possono essere richiesti singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.
Ogni certificato viene prodotto in formato pdf non modificabile e riporta il logo del Ministero dell’interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e il non ripudio.
Ogni certificato viene prodotto in formato pdf non modificabile e riporta il logo del Ministero dell’interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e il non ripudio.
I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati anagrafici sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni. Questa distinzione non si applica ai certificati elettorali, che non possono essere sostituiti da autocertificazioni.
Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati anagrafici sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni. Questa distinzione non si applica ai certificati elettorali, che non possono essere sostituiti da autocertificazioni.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2024 12:47:20