Cambio di residenza on-line e certificati anagrafici ed elettorali per i cittadini

RICHIESTA CAMBIO DI RESIDENZA Tutti i cittadini possono richiedere online il cambio di residenza o di dimora da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE. Può essere richiesto anche il cambio di...
Data:

5 marzo 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

RICHIESTA CAMBIO DI RESIDENZA

Tutti i cittadini possono richiedere online il cambio di residenza o di dimora da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE. Può essere richiesto anche il cambio di abitazione nell’ambito di un qualsiasi Comune.

Inoltre i cittadini possono scaricare i certificati anagrafici ed elettorali online in maniera autonoma, per proprio conto o per un componente della propria famiglia.

Certificati scaricabili:
  • anagrafico di matrimonio
  • anagrafico di nascita
  • anagrafico di unione civile
  • di cittadinanza
  • di contratto di convivenza
  • di esistenza in vita
  • di residenza
  • di residenza AIRE
  • di residenza in convivenza
  • di stato civile
  • di stato di famiglia
  • di stato di famiglia AIRE
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela
  • di stato di famiglia e di stato civile
  • di stato libero
  • di godimento dei diritti politici
  • di iscrizione nelle liste elettorali

I certificati possono essere richiesti singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.

Ogni certificato viene prodotto in formato pdf non modificabile e riporta il logo del Ministero dell’interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e il non ripudio.

I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.

Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati anagrafici sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni. Questa distinzione non si applica ai certificati elettorali, che non possono essere sostituiti da autocertificazioni.

Per accedere al portale https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/ è necessaria la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità elettronica, Carta Nazionale dei Servizi, eIDAS).



A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2024 12:47:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet