Descrizione
Come rispettare l'ambiente, non sprecare energia e risparmiare denaro; la Città metropolitana e la Provincia di Asti, in collaborazione con la Regione Piemonte, danno il via ad una campagna di comunicazione, che sarà diffusa attraverso web e giornali, che riguarda gli impianti termici.
Gli ideatori della campagna sono partiti dalle difficoltà che spesso emergono nel districarsi fra le norme che definiscono obblighi, scadenze e procedure per una corretta gestione degli impianti termici.
Con questo scopo è nato un vero e proprio decalogo che informa, in modo semplice e chiaro, sulle procedure e sulla gestione dell'impianto, sugli obblighi e le scadenze a cui attenersi, oltre alle indicazioni utili per non sprecare energia, per risparmiare denaro e rispettare l'ambiente.
Nel manuale si trovano anche indicazioni sull'uso e sulla manutenzione degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione estiva, partendo da cosa si intende per impianto termico, fino alle sanzioni in caso di inadempienza agli obblighi di legge.
Il manuale si rivolge sia ai proprietari o inquilini di un immobile, che agli amministratore di condominio nel caso di impianto termico centralizzato.
In sintesi i dieci punti della guida:
- rispettare i periodi di esercizio;
- affidare i lavori di installazione e controllo a imprese abilitate;
- sottoporre l'impianto a manutenzione periodica;
- conservare la documentazione obbligatoria dell'impianto;
- controllare periodicamente l'efficienza energetica e le emissioni inquinanti;
- verificare che il tecnico abbia effettuato le registrazione previste dalla normativa;
- verificare eventuali anomalie nel rapporto controllo o manutenzione;
- rispettare la corretta ripartizione delle spese negli impianti centralizzati;
- rispettare i vincoli previsti per l'installazione di impianti a biomassa;
- verificare che il manutentore abbia fatto le segnalazioni utili per migliorare l'efficienza dell'impianto.
Gli ideatori della campagna sono partiti dalle difficoltà che spesso emergono nel districarsi fra le norme che definiscono obblighi, scadenze e procedure per una corretta gestione degli impianti termici.
Con questo scopo è nato un vero e proprio decalogo che informa, in modo semplice e chiaro, sulle procedure e sulla gestione dell'impianto, sugli obblighi e le scadenze a cui attenersi, oltre alle indicazioni utili per non sprecare energia, per risparmiare denaro e rispettare l'ambiente.
Nel manuale si trovano anche indicazioni sull'uso e sulla manutenzione degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione estiva, partendo da cosa si intende per impianto termico, fino alle sanzioni in caso di inadempienza agli obblighi di legge.
Il manuale si rivolge sia ai proprietari o inquilini di un immobile, che agli amministratore di condominio nel caso di impianto termico centralizzato.
In sintesi i dieci punti della guida:
- rispettare i periodi di esercizio;
- affidare i lavori di installazione e controllo a imprese abilitate;
- sottoporre l'impianto a manutenzione periodica;
- conservare la documentazione obbligatoria dell'impianto;
- controllare periodicamente l'efficienza energetica e le emissioni inquinanti;
- verificare che il tecnico abbia effettuato le registrazione previste dalla normativa;
- verificare eventuali anomalie nel rapporto controllo o manutenzione;
- rispettare la corretta ripartizione delle spese negli impianti centralizzati;
- rispettare i vincoli previsti per l'installazione di impianti a biomassa;
- verificare che il manutentore abbia fatto le segnalazioni utili per migliorare l'efficienza dell'impianto.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 16/12/2019 14:49:44