Carta d'identità elettronica

Dall'8 marzo 2018 l'Ufficio Anagrafe del Comune di Gravere rilascia la carta d'identità solo in formato elettronico. Stop al rilascio del documento cartaceo: le nuove tessere arriveranno direttamente a casa. Più facile viaggiare e accedere ai...
Data:

8 marzo 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dall'8 marzo 2018 l'Ufficio Anagrafe del Comune di Gravere rilascia la carta d'identità solo in formato elettronico.
Stop al rilascio del documento cartaceo: le nuove tessere arriveranno direttamente a casa.
Più facile viaggiare e accedere ai servizi legati all'identità digitale.
Cambia così l'iter di acquisizione per i cittadini: nello specifico l'Anagrafe provvederà ad imputare i dati necessari per la carta, ma non rilascerà alcun documento, perché il sistema diventa nazionale e le informazioni saranno inviate a Roma, al Poligrafico dello Stato, che provvederà a stampare la nuova carta; la tessera, infatti, arriverà via posta direttamente al domicilio del cittadino dopo sei giorni circa.
Il costo della carta è di 22,21 € e la durata è sempre 10 anni.
Rispetto alla vecchia tessera cartacea, la nuova contiene anche il codice fiscale e prevede l'acquisizione delle impronte digitali.

NECESSARIA LA PRENOTAZIONE.

Il cittadino dovrà presentarsi all'appuntamento munito di :
- una fototessera recente
- documento scaduto oppure denuncia di smarrimento o di furto accompagnata da un altro documento di riconoscimento valido
- codice fiscale
- pagamento di € 22,21 da effettuare in contanti presso l'ufficio

La nuova carta elettronica consentirà anche di esprimere, al momento della richiesta di emissione, il consenso alla donazione degli organi. Questa informazione, potrà essere modificata in qualsiasi momento rivolgendosi all'ASL.


CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA PER MINORI
Con le stesse modalità di cui sopra, verrà rilasciata la CIE anche ai minori con le avvertenze di seguito riportate:
- la presenza del minore all'appuntamento;
- presenza di entrambi i genitori o di chi ne fa le veci con documento di riconoscimento valido, per il rilascio della carta al minore valida per l'estero, entrambi firmano l'assenso all'espatrio.
Nel caso in cui un genitore sia impossibilitato a presentarsi, potrà esibire l'atto di assenso all'espatrio del minore, con il modello qui sotto scaricabile.
La carta d'identità elettronica dovrà riportare la firma del titolare che abbia già compiuto 12 anni.
La CIE rilasciata ai minori di tre anni ha validità di 3 anni.
La CIE rilasciata fra i tre anni e i diciotto ha validità di 5 anni.

SMARRIMENTO - FURTO
Per rifare la carta d'identità in caso di smarrimento o furto del documento occorre consegnare anche la fotocopia della denuncia presentata ai Carabinieri o al Commissariato di Polizia.




Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2018 08:46:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet